
Cari Associati,
come ogni anno Anapi PESCA vi ricorda che la sicurezza a bordo di barche da pesca e pescherecci è fondamentale per proteggere l’equipaggio e garantire operazioni efficienti.
Di seguito un breve riepilogo da confrontare insieme, nel caso aveste bisogno di chiarimenti e assistenza.
Certificazioni e ispezioni
I pescherecci devono essere regolarmente ispezionati per garantire che rispettino gli standard di sicurezza.
Occhio alle certificazioni da aggiornare! Se ne avete bisogno, possiamo aiutarvi a ottenere licenze, concessioni e autorizzazioni per la pesca.
Manutenzione regolare
Effettuare controlli e manutenzioni regolari su tutte le attrezzature e i sistemi di bordo è essenziale per prevenire guasti e assicurarsi che i mezzi di comunicazione a bordo funzionino correttamente.
Equipaggiamento di sicurezza obbligatorio
Le normative richiedono che tutte le imbarcazioni siano dotate di equipaggiamenti di sicurezza essenziali, come:
-
giubbotti di salvataggio
-
zattere di salvataggio
-
estintori
-
dispositivi di segnalazione
Gestione del carico a bordo
È essenziale che il carico sia distribuito in modo sicuro per evitare il ribaltamento o l’affondamento.
A ogni stazza corrisponde una diversa gestione del carico a bordo.
Se avete dubbi, potete rivolgervi ai nostri esperti di sicurezza a bordo.
Ricordiamo che la sicurezza a bordo è una responsabilità condivisa tra l’equipaggio e gli armatori, e richiede un impegno costante per mantenere standard adeguati di sicurezza in mare.
📌 Di seguito le indicazioni rivedute dal Decreto del 17 settembre 2024, n.133 – Regolamento di attuazione del Codice della Nautica da Diporto, entrato in vigore il 21 ottobre 2024.